Piange l’estate
fra le ciglia del sole:
lieve è il suo canto…
Autunno s’innamora
di lacrime e di luce.
* * *
Il tanka (letteralmente “poesia breve”) è un componimento poetico d’origine giapponese di 31 morae; a partire soprattutto dal XVII secolo, i primi tre versi iniziarono ad essere usati come una poesia a sé, dando così vita all’haiku. È formato da 5 versi di 5 e 7 morae così disposti: 5, 7, 5, / 7, 7. È diviso in due parti: i primi tre versi formano il kami no ku ( strofa superiore), gli ultimi due lo shimo no ku (strofa inferiore); le due parti devono produrre un effetto contrastante. [dal web]
* * *
ringrazio vivamente Daniela per averci presentato questa scrittura di origine orientale, non certo semplice da realizzare, bella nella forma, ma ancor più nei suoi versi! [e spero non me ne voglia se ho aggiunto qualche notizia a riguardo per i non addetti ai lavori ;-)]
complimenti meritatissimi :-D!
Hai fatto benissimo, ti ringrazio di cuore Angela! 🙂