Alberi in fiore di Paul Signac (Parigi, 1863-1935)
olio su cartone, 26 x 35 cm – Tolosa, Fondation Bemberg
*
“A guardarlo appena giunti lì, nello spazio blu appositamente allestito, si rimaneva affascinati dalla piccola e graziosa dimensione: al centro della parete attraeva il mio sguardo ed il mio pensiero istintivamente, complice la bella luce posizionata a valorizzarne i colori e il soggetto. Due o forse tre alberi bianchi dai fiori di ciliegio, per me, vista la provincia che ci ospitava, che abbracciavano lo spazio e invitavano ad oltrepassare un piccolo cancello per approdare, chissà, forse, nella piccola casa dei desideri che custodiamo in noi…Rimasi sognante e ferma qualche minuto in quella malìa così dolce e carezzevole; infine decisi di muovere i pochi passi – quelli necessari ad avvicinarci, a sentirci nella stessa aria e sotto lo stesso destino – uno alla volta, lenti e misurati, facendo attenzione a non infrangere l’irreale sfera in cui ci eravamo rinchiusi. Fu così che m’innamorai di un viola e poi di un lilla e delle mani metodiche che erano state capaci di tanto e che stringevano ora l’azzurro ed ora un tocco di giallo mediterraneo…ed i tratti di quel divisionismo, di cui l’autore del dipinto fu uno dei principali artefici, scomparvero, come nella vista d’insieme e lontananza, per rendere solo il sogno dell’unione […]” (Angela Greco)
*
n.b. Il dipinto l’ho davvero visto in una delle sale del Castello Normanno-Svevo di Bari, nella tappa pugliese di “Viaggio in Italia, capolavori dai Musei del mondo”, ma ancora oggi la sensazione di sogno è quella che ricordo più vera.
Il quadro è bellissimo, infatti, incuriosita, sono venuta a vederlo. Il tuo commento è fantastico.
buon giorno Mirta! il dipinto è un gioiello, davvero interessante per la tecnica e per la capacità di ipnotizzare, quasi…ricordo che mi soffermai forse più di venti minuti, in silenzio, man mano estraniando da quell’incontro il luogo, i rumori e la gente oltre noi…tornai anche un’altra volta e la magia fu la stessa…
potenza della pittura e dei pittori! grazie per la partecipazione alle mie parole, ti abbraccio