Nâzım Hikmet, poesie d’amore

03-La-marchande-de-fleurs-1968-©-Atelier-Robert-Doisneau
La marchande de fleurs, 1968 © Atelier Robert Doisneau

 

Rubai

(Componimento poetico secondo la metrica tradizionale arabo-persiana)

 

 Istanbul, 1933

 

È l’alba. S’illumina il mondo

come l’acqua che lascia cadere sul fondo

le sue impurità. E sei tu, all’improvviso

tu, mio amore, nel chiarore infinito

di fronte a me.

 

Giorno d’inverno, senza macchia, trasparente

come vetro. Addentare la polpa candida e sana

d’un frutto. Amarti, mia rosa, somiglia

all’aspirare l’aria in un bosco di pini.

 

Chi sa, forse non ci ameremmo tanto

se le nostre anime non si vedessero da lontano

non saremmo così vicini, chi sa,

se la sorte non ci avesse divisi.

 

È così, mio usignolo, tra te e me

c’è solo una differenza di grado:

tu hai le ali e non puoi volare

io ho le mani e non posso pensare.

 

Finito, dirà un giorno madre Natura

finito di ridere e piangere

e sarà ancora la vita immensa

che non vede non parla non pensa.

*

Rubai

1948

 

Il raggio è riempito di miele

i tuoi occhi son pieni di sole.

I tuoi occhi, mia rosa, saranno cenere

domani, e il miele continuerà

a riempire altri raggi.

 

Non mi fermo a rimpiangere i giorni passati

– salvo una certa notte d’estate –

e anche l’ultima luce dci miei occhi azzurri

ti annuncerà lieti giorni futuri.

 

Un giorno, madre natura dirà: «Mia creatura

hai già riso, hai già pianto abbastanza».

E di nuovo, immensa

sconfinata, ricomincerà

la vita, senza occhi, senza parola, senza

pensiero…

 

*  *  *

da Poesie d’amore, Hikmet-Doisneau – Oscar Mondadori, 2006

3 pensieri su “Nâzım Hikmet, poesie d’amore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.