Il sasso nello stagno di AnGre,
insieme con i suoi Collaboratori ed i suoi Amici di lunga data,
augura a tutti sereni giorni di festa…in poesia!
Al link sotto riportato è possibile scaricare gratuitamente, cliccandovi sopra, una breve Antologia di Autori Vari sul tema della “casa”, intesa non solo, come le mura entro cui molti hanno la fortuna di vivere. La raccolta di poesie, che coralmente doniamo ai nostri lettori, abbraccia il Novecento e giunge fino a questo nuovo secolo ed ha per titolo una significativa massima di Plinio il Vecchio, “La casa è dove si trova il cuore”. Un titolo, a cui non abbiamo attribuito nessun significato retorico, ma che ha riunito in sé l’idea di Poesia, quale casa per tutti, e l’augurio che tutti possano avere un luogo che li accolga, sempre, ogni giorno, Natale compreso. Buona lettura!
*
— AA.VV. LA CASA E’ DOVE SI TROVA IL CUORE (clicca qui) —
*
AA.VV. “La casa è dove si trova il cuore” – Autori & titoli
FLAVIO ALMERIGHI, Le chiavi di casa
LEOPOLDO ATTOLICO, Pied sot terre
EMILIA BARBATO, Autunno
DORIS EMILIA BRAGAGNINI, L’albero e la mela
MARIELLA COLONNA, Da bambina non mi piacevano le bambole
MIRELLA CRAPANZANO, La casa sul mare
MARIO M.GABRIELE, La casa risaliva agli anni 40
ANGELA GRECO, IV stanza
MONICA GUERRA, due poesie brevi tratte da due libri dell’autrice
GIORGIO LINGUAGLOSSA, La grande casa immersa tra gli aranci
RITA PACILIO, Senza titolo – inedito
.
All’interno dell’allegato, inoltre, sono inclusi anche alcuni autori storicizzati.
La fotografia di copertina, riportata anche in apertura, è di Giorgio Chiantini.
.
— Un ringraziamento speciale gli Amici, che hanno aderito con entusiasmo a questa proposta, per la disponibilità, l’amicizia e soprattutto per la stima —
(AnGre)
*
L’ha ribloggato su contaminazioni poetiche – mirella crapanzano.
Sul social, per onore del vero, sono giunti i ringraziamenti di molti Amici, che per qualche arcana ragione qui hanno lasciato il loro graditissimo silenzio… Va bene ugualmente.
Grazie a ciascuno e soprattutto grazie a quei pochi che lasceranno un pensiero qui…
A volte non si sa come comportarsi.Come muoversi. Comunque, i riscontri avuti su Facebook sono come se tu li avessi ricevuti sul Blog. Okay! E’ stata una bella operazione antologica..
Verissimo, Mario, e ti ringrazio per la tua gentile signorilità che ti ha portato anche qui, in un commento.
Aggiungo che dei riscontri mi interessa relativamente. Così come, non aspetto considerazioni critiche sui lavori proposti, poiché il motivo per cui sono stati condivisi, è altro, dalla critica letteraria.
Credo, purtroppo, ancora nella sensibilità delle Persone. Fin da quando è nato, il mio blog, non altre piattaforme che utilizzo, questo luogo che da quattro anni mando avanti testardamente, ha puntato tutto sul rapporto, pur nel limite del virtuale, tra Persone, sulla stima reciproca e, quando non si comprende questo, io sento di aver fallito.
Comunque Buon Natale, a chi vuole esserci.
Tra il furto con destrezza di un panettone e il taccheggio di un torrone riesco a dire grazie ad Angela , tra i pochi a promuovere il lavoro degli altri , operazione da Oscar italiano della generosità reiterata e intelligente ( perbacco ) .
leopoldo –
Leo tu lo sai che sei un tesoro, vero?
Grazie con tintinnare di calici!
Anche se in ritardo anche io mi sento di ringraziare Angela per il grande e continuo lavoro di promozione di cultura che quotidianamente, tramite questo blog, si impegna personalmente e a volte, testardamente, a portare avanti.
La ringrazio soprattutto per la qualità di ciò che condivide e che spesso leggo con enorme interesse e come in questo caso per questo regalo creato per il periodo natalizio per chi segue, come me, il blog in modo che potesse averne una copia in pdf.
Ancora grazie Angela e felicei festività!!!!!
Il mio carissimo collaboratore mi conosce in testardaggine, quindi è fonte attendibile.
I miei pubblici complimenti per la fotografia, GiorChi, che hai cortesemente prestato per la copertina: un poetico scatto capace di fermare l’attimo tra la luce e l’intimità di una casa in festa per Natale…
Grazie, di cuore.
Ecco…..ancora grazie per aver trasformato con le tue semplici parole uno scatto banale in.poesia…
“….un poetico scatto capace di fermate l’attimo tra la luce e l’intimità di una casa in festa per Natale….” ancora grazie Angela
L’ha ribloggato su Incauti Accomodamentie ha commentato:
Felice di essere con tutti voi
Angela cara è un’antologia molto bella. Sono onorata di essere con tutti voi. Ribloggata su incauti accomodamenti. Grazie di cuore
Emilia, sono felice io di leggerVi anche qui!
Grazie anche a chi ha condiviso questo lavoro sui propri spazi!!!
Cara Angela, non sarò tempestiva -questi giorni di festa mi hanno fagocitato- ma voglio ringraziarti di cuore per questa iniziativa. Al di là della mia gioia personale, resta una gioia più alta, una gioia collettiva, per un progetto che cuce la parola del singolo ai versi di amici e colleghi – in completa gratuità – e che si spinge in modo fluido a divenire incontro tra passato e contemporaneo. Grazie davvero, la poesia ha bisogno di persone come te.
Fare Poesia Insieme! Monica
La Poesia ha bisogno di gente vera, capace di leggere anche tra e oltre le righe, prima di tutto. Grazie per il tuo contributo, Monica. Un caro saluto.