Sorrisi
Il mondo vuol vedere la speranza sul viso.
Per gli statisti diventa l’obbligo il sorriso.
Sorridere vuol dire non darsi allo sconforto.
Anche se il gioco è complesso, l’esito incerto,
gli interessi contrastanti – è sempre consolante
che la dentatura sia bianca e ben smagliante.
Devono mostrare una fronte rasserenata
sulla pista e nella sala delle conferenze.
Un’andatura svelta, un’espressione distesa.
Quello dà il benvenuto, quest’altro si accomiata.
È quanto mai opportuno un volto sorridente
per gli obiettivi e tutta la gente lì in attesa.
La stomatologia in forza alla diplomazia
garantisce sempre un risultato impressionante.
Canini di buona volontà e incisivi lieti
non possono mancare quando l’aria è pesante.
I nostri tempi non sono ancora così allegri
perché sui visi traspaia la malinconia.
Un’umanità fraterna, dicono i sognatori,
trasformerà la terra nel paese del sorriso.
Ho qualche dubbio. Gli statisti, se fosse vero,
non dovrebbero sorridere il giorno intero.
Solo a volte: perché è primavera, tanti i fiori,
non c’è fretta alcuna, né tensione in viso.
Gli esseri umani sono tristi per natura.
È quanto mi aspetto, e non è poi così dura.
*
Wisława Szymborska, da Grande numero (1976)
in Vista con granello di sabbia, Biblioteca Adelphi, 2009
Le poesie della stessa autrice,già pubblicate in questo sito, hanno un sapore meno amaro.
Io sono un inguaribile ottimista e preferisco cercare la luce ed i colori, anche nell’ombra.
La capacità ludica nell’uso delle parole, per quanto resa dalla traduzione, per costruire una cornice al suo pensiero finale, è quello che mi è piaciuto maggiormente nella rilettura di questo testo della Szymborska. In poesia amo l’ironia, questa sottile irriverenza nei confronti della serietà. L’ottimismo è una faccia della realtà e ben venga; ma non si può negare l’evidenza e il poeta lo sa.
Grazie, Luigi, per la lettura.
Passando dalla poesia alla musica, per la stessa ragione io preferisco una sonata di Beethoven a brani come Pierino e il Lupo di Prokof’ev.
Dovrò ascoltare entrambi i suggerimenti…grazie!!!
Molto bella! Grazie per avermela fatta scoprire.
Ciao Emilio!! Grazie a te per l’attenzione!!