*
Il sasso nello stagno di AnGre augura a tutti gli Amici e Lettori, una serena Pasqua di gioia e salute! In apertura, un momento di dolcezza domestica, un augurio speciale dalla mia Puglia, con il dolce tipico – la scarcella – della nostra più antica tradizione contadina (fatto da me in collaborazione con figlia e marito) e idealmente condiviso con tutti voi…e, visto che dobbiamo stare in casa anche quest’anno, cliccando sul link sottostante, è possibile fare una visita virtuale alla scoperta di un grande capolavoro dedicato alla Risurrezione.
Che sia rinascita per tutti!
https://www.uffizi.it/video/il-cristo-risorto-di-rubens-nella-galleria-palatina

Serena Pasqua ❣️
Grazie di cuore ❤ ricambio con gioia e speranza!
Grazie, Buona Pasqua a te, ai tuoi cari e a tutti! ☀️🌊
Anch’io so nata in Puglia (Salento) ma vivo altrove. Un saluto 🌹
Ma che bello avere il Salento in comune!! Grazie di cuore per gli auguri che ricambio con gioia e sorridendo 🌷🌞 serenità, salute e letizia a te e ai tuoi cari!
Grazie! 🌹
Grazie degli auguri e della bellissima presentazione del quadro di Rubens.
Auguri!!
Grazie, Luigi!! Luminosi e lietissimi auguri per una santa Pasqua!!
Complimenti per la ricetta! L’ho provata un paio di volte grazie ad amiche pugliesi ed è veramente ottima! Bu9na Pasqua anche a te! 🙂
Grazie per l’apprezzamento e per gli auguri che ricambio. Cortesemente, essendo la prima volta che leggo di te qui, così come ormai chiedo da nove anni (vedi Info blog), potresti indicarmi un nome di persona a cui rivolgere il commento? Io mi chiamo Angela e la foto che vedi è il mio volto…in un mondo sempre più anonimo, qui abbiamo scelto di rimanere umani quel poco che è possibile su un anonimo blog tra mille 😉 grazie.
Ciao, non ho l’erro le info blog s mi faceva piacere fare un commento si apprezzamento per una ricetta che mi piace, non pensavo a questa formalità.
Comunque sono Anna, il mio blog parla di donne che viaggiano da sole e se vuoi conoscere più sì me sei la benvenuta. Ancora buona Pasqua.
Grazie di cuore, Anna! Mi dispiace, se l’hai ritenuta una formalità. Ho visto il tuo blog con interesse. Io ho viaggiato solo una volta da sola in vita mia e, credimi, ho ancora il terrore di sbagliare treno 🤣 grazie per l’attenzione e buona strada!!
Di nulla Angela, figurati. Non volevo che prendessi il mio passaggio senza presentazione come qualcosa si voluto! 😉
Grazie di essere passata dal mio blog! E poi anch’io ho cominciato con qualche treno preso da sola, sperando di non sbagliare stazione! 😊