Due poesie di Nina Cassian, pseudonimo di Renée Annie Cassian-Mătăsaru (1924 – 2014), poetessa, scrittrice e traduttrice romena.
▪︎
SERENO
Sarà un tempo sereno, un tempo da inni.
Con un sol gesto l’aria fenderò,
pronuncerò solo parole immacolate.
Dirò “cielo”, “fonte”, dirò “sole”
e “lacrima” e “musica”, “immunità”.
Sarà il tempo in cui il mio ricordo
non sarà sfiorato da eco di massacri
ma da aliti soavi di poesia
ché a volte anche il sangue alita.
Di tutto quel che un tempo era promiscuo
conservo solo il sacro e mossa al perdono
loderò i contrasti perdonanti.
Dirò “cielo” e “sole” ma anche “musica”
e sarà “sole”, “musica” e “cielo”
intorno a me e intorno al mondo.
Le vocali assumeranno, naturali, la loro gloriosa aureola.
E verrà il tempo sonoro, scintillante,
un tempo solenne e puro, un tempo da inni
e verrà un giorno il tempo! Oh se verrà!
~
VEGLIA
Ero bella, quando mamma moriva.
Avevo pianto e vegliato. E i miei occhi angusti
ringiovanivano sullo specchio del mio volto.
Lei non mi guardava più. Poteva venire
il peggior bandito a spaccarmi il cranio
ma la sua mano non si sarebbe levata
in mia difesa.
Eppure ero bella, come mi desiderava lei,
e la primavera era alle porte: un verde umido
di frammenti vegetali, corrugati,
minacciava di graffiare a sangue il giardino.Ma prima di allora mamma moriva
ignara di tutto e di tutti
imbrattando il cielo di un sospiro
più impetuoso che mai
– e io contavo
e c’erano venti sospiri
intensi, e dieci appena percepiti,
mentre la notte s’imbiancava adagio
e solo la pioggia colpevole
di nero intonacava il mio muro esterno.
Eppure ero bella, intenta lì a contare
quei sospiri di lotta
ma lei non mi vedeva.
E d’ora in poi nessuno mi vedrà
in quel modo, mai.
*
da “C’è modo e modo di sparire” Poesie 1945-2007, Adelphi Edizioni 2013
Questi versi richiamano alla mia mente le soavi ed ispirate musiche di Shubert. In particolare quelle del quartetto “La Morte e La Fanciulla”, nella trascrizione per orchestra d’archi di Mahler.
Grazie, Angela, della citazione!
🌺🌺
Grazie a te, Luigi!!
Sempre belle le poesie che ci offri, che nutrono la mia creatività!
Off topic: Ho pubblicato con la Effigi srl la mia autobiografia intitolata “La capra sul balcone”.
Grazie, Emilio, ma la pubblicità sono quasi 10 anni che la elimino dai commenti. Scusami, se una parte del commento verrà eliminata.
Ladolfi Editore, ARCANI, poesie di Angela Greco AnGre, 2021
Giusto per ricambiare informazioni che non condivido.