climatica, dell’anima, magari caratteriale…quante ce ne sono? se dovessimo in qualche modo rappresentarla, come immagineremmo la nostra tempesta? qui vengono proposti tre Artisti che hanno trattato questo tema in pittura…
Ivan Aivazovsky – the ninth wave
*
Monet – Sturm an der Küste von Belle-ile
William Turner – La tempesta di neve
*
procedendo dal primo al terzo dipinto man mano la visione di un soggetto definito si perde nello sguardo dell’artista…perché una tempesta la si può vedere, ma si può anche viverla nel turbinio di sentimenti ed emozioni che roteano nell’interiorità di un risveglio…
*
dalla spuma del tuo mare nasco ogni mattina
sull’inesausta rotta di un giorno di settembre
il vortice della tua voce confonde anche il sole..
[Angela Greco]
quella di Monet, la mia preferita
a me piace quella di Turner…un occhio nel ciclone…
grazie per il passaggio Massimo! buona domenica 😀
la tempesta è voce e visione senza tempo
appartiene semplicemente, è un intero pieno di emozioni
buona domenica a te
Molto interessante il confronto tra questi tre quadri… Turner l’ indefinito è quello che preferisco lietta