Il sasso nello stagno di AnGre
Caravaggio, Le sette opere di misericordia – Napoli, Pio Monte della Misericordia
Michelangelo Merisi da Caravaggio (Milano, 29 settembre 1571 – Porto Ercole, 18 luglio 1610) dalla data del 28 maggio 1606, essendosi reso responsabile di un omicidio durante una rissa e condannato a morte per lo stesso, inizia a vivere in costante fuga per scampare alla pena capitale e, fuggito da Roma, si rifugia a Napoli dove, una volta giunto, si rende conto di non aver mai visto tanta disperazione tra la gente e confusione per le strade. L’anima sconvolta di Napoli supera qualsiasi immaginazione: nobili e miserabili si incrociano soltanto durante le cerimonie religiose, con stili di vita che non potrebbero essere più lontani; le famiglie ricche, spinte dai rimorsi di coscienza, promuovono la nascita di numerose confraternite, nella speranza di guadagnarsi il paradiso con qualche buona azione ed ognuna di queste organizzazioni si concentra su una particolare…
View original post 901 altre parole