ecco il gioco delle mani, che si aprono, offrono, volano, si prendono… discendenti, laterali, senza spazi. Mani che soccorrono, cercano nel corpo senza tempo, dove femmina o maschio non significa nulla e dove, senza cielo ci si copre di…mani. Mani d’albero o di pietra, mani d’amore e morte e vanga, trifoglio, resina, pelle, mani di marmo e acqua, senza confusi approcci, sicure da sempre, dall’idea, alle miliardi di ristampe, duecentomila anni di mani che sfiorano, che stringono, che dicono, perché hanno bocca e voce, e sentono, perché hanno orecchi e sensi. Si cerca nella parola la comprensione ma loro, le mani, hanno comunicato prima della voce, all’unisono col pensiero e prima della fusione completa con l’anima.
(scritta sul Boléro di Ravel)
E’ davvero una bella casa questa tua, c’è calore e buoni amici. Ti ringrazio per ospitarmi Angelo…
sono le tue parole a dare ancora più calore ai miei spazi! ho letto e riletto questi tuoi pensieri sulle ‘mani’ e continuo a dire che conquistano, al di là della meravigliosa musica che te le ha suggerite…poi, per me le mani sono un ‘aspetto'(?) importante dell’esistenza, attraverso le quali, ancora oggi nonostante la mia età, per me passa la conoscenza…
grazie Seb!! un abbraccio
hanno bocca e voce, e sentono, perché hanno orecchi e sensi.
un caro saluto.
carissimo saluto a te con baci e abbraccio, Cettina! grazie della lettura e del tempo che regali a questo mio spazio.
acerbe lettere per dire vita benedizione e rinascita
era il prato delle danzanti
parole-saltello, parola-bendata
voce nel gioco di dama
mani a trattenere
la veste slegata
elina
grazie Sebastiano
La tua poesia-commento mi ispira Elina e commuove! Grazie
mani che sono corpo e spirito. spirito di condivisione, materia e umanità. Molto apprezzato, dmk
grazie del passaggio e della lettura! sei benvenuta 😀
Grazie Elina, mi sopraffà la commozione.
Grazie a dmksite per lo squisito apprezzamento e rinnovate grazie all’Angelo che mi ospita!
ti abbraccio! questa è casa tua 😀
un luogo in cui sostare da abitare per condividere e sentire
la spontaneità rende tutto più vero e riconoscibile
grazie
elina
Reblogged this on giolic.
benvenuto\a Giolic :-D!
Grazie Angela é davvero un piacere leggerti e poter condividere ciò che trasmetti. 😀
è un piacere per me incontrare lettori come te! anche il tuo blog http://giolic.wordpress.com/ è molto interessante! grazie a te 😀